1 / 3
Hideaway ad Ostuni
L'opera Hideaway esposta ad Ostuni in occasione della quinta edizione del concorso internazionale "Trofeo Città Bianca"
2 / 3
Ananke Euterpe
Live painting per lo spettacolo Ananke Euterpe al Palazzo Nervegna di Brindisi
3 / 3
LUCI AL PARCO
L'evento Luci Al Parco, ideato e organizzato da Giulia Crastolla nella Casa di Quartiere di Parco Buscicchio per Legami di Comunità, Brindisi


Biography

Giulia Crastolla è un'artista, performer e curatrice d'arte. Nasce a Brindisi il 20 Giugno 1992 e vive tra Brindisi, Bari, Roma e Valencia.

Artista autodidatta, si diploma al Liceo Scientifico E. Monticelli di Brindisi, si sposta a Roma dove si laurea in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di RomaTRE. Successivamente intraprende la carriera ingegneristica, iniziata a Roma e continuata al Politecnico di Bari.
Il disegno e l'arte, però, la accompagnano sin da piccola, esplodendo negli anni di Università in cui inizia a dilettarsi con la pittura ad olio.
Scopre la passione per l'arte astratta, l'arte materica e la pittura informale, ma predilige da sempre l'arte figurativa.
I volti e i corpi sono la sua passione, soprattutto quelli femminili, fonte di ispirazione per l'artista.
Una delle componenti più importanti nella vita di Giulia Crastolla è la musica, infatti le sue opere prendono il nome da alcuni brani amati dall'artista, spesso brani jazz, fusion e rock psichedelico anni settanta.
Nel 2021 prende parte a varie mostre collettive tra Brindisi e Roma, alcune delle quali la vedono anche come curatrice artistica. Inoltre, partecipa a diverse estemporanee di pittura e insieme al collettivo Le Braccianti di Euripide e all'eclettica musicista Sabrina De Mitri porta in scena lo spettacolo ANANKE EUTERPE

La sua pittura è in costante mutamento: una tavolozza prettamente dalle tinte calde, ricca di emozione che trasuda le mille sfaccettature dell'animo femminile. 


Exhibitions

Ottobre 2022
DI/SEGNI DI/VERSI, esposizione collettiva d'arte contemporanea presso il Milda - Rione Monti, Roma.

Settembre 2022
Live painting performance presso il Parco Appio di Roma, durante il concerto di Alice Caronna.

Agosto 2022
Libera contro le mafie, esposizione grafiche digitali dell'artista in occasione dell'evento in ricordo di Mauro Maniglio, vittima innocente di mafia.

Aprile 2022
Out of District, esposizione d'arte contemporanea collettiva a cura di Giulia Crastolla presso MyWay.

Marzo 2022
Libera contro le mafie, iniziativa sociale promossa da CoopAlleanza3.0, esposizione d'arte presso l'Ipercoop di Lecce in collaborazione con Libera.

Marzo 2022
I colori della Speranza, esposizione d'arte contemporanea collettiva presso il Castello Svevo di Mesagne a cura di ENDAS.

Gennaio 2022
Muse Intrecciate, esposizione personale dell'artista presso il Caffè Letterario Nervegna a cura di Gabriella Gravili.

Gennaio 2022
Natale: Luci, Colore, Speranza, esposizione d'arte collettiva presso il prestigioso Palazzo Nervegna di Brindisi a cura di ENDAS.

Dicembre 2021
Merry ChristmART, esposizione di arte e artigianato ideata e organizzata da Giulia Crastolla presso la prestigiosa Corte degli Artigiani di Brindisi.

Dicembre 2021
Performance "Buddha Rising" di Davide Cocozza con Giulia Crastolla per il ventennale di MArteLive a Roma, insieme alle musiche di Synthetic Mushdrums, allo scultore Armando Di Nunzio e alla ballerina Silvia Cassetta.

Novembre 2021
Live Painting per il convegno I Sentieri dell'Accoglienza, Ex Convento Santa Chiara, Brindisi.

Ottobre 2021
be**pArt, the largest show ever, ideato da Gio Montez, presso l'Atelier Montez, Roma.

Ottobre 2021
Luci al Parco, evento ideato e curato da Giulia Crastolla, presso il Parco Buscicchio, Brindisi.

Ottobre 2021
Libere Espressioni, Bastione Carlo V, Brindisi.

Ottobre 2021
Nude Art Fest, Ex Convento Santa Chiara, Brindisi.

Settembre 2021
La Scalinata dei Pittori, Scalinata Virgilio, Brindisi.

Agosto 2021
In mostra collettiva al Porticciolo di Brindisi, a cura dell'associazione ENDAS.

Agosto 2021
SAVE KM0
, evento collaterale di SAVE Biennale d'Arte Contemporanea, ideato da Davide Cocozza e curato da Giulia Crastolla, presso il Bastione San Giacomo di Brindisi.

Luglio 2021
SAVE Biennale d'Arte Contemporanea, presso il Bastione San Giacomo di Brindisi, a cura di Davide Cocozza.

Giugno 2021
Urban Stories, #Musicaliberacontrolemafie, CAG, Brindisi






Ispirare, Inspirare.
Conosci l’origine della parola “ispirare”? Viene dal latino “inspirare” che significa “sentire il soffio dello spirito”.

Quello spirito (spiritus) è il “respiro del vento”, quindi “ispirazione” vuol dire “respiro di vita”.


Using Format